La Commissione parlamentare per il controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha recentemente convocato gli organi della Fondazione Enasarco.
Nell’audizione del 28 aprile scorso, il Presidente Antonello Marzolla ha avuto modo di illustrare la situazione post elettorale dell’Enasarco, facendo riferimento allo scongiurato pericolo che interessi estranei, alla Fondazione e dei suoi iscritti, potessero compromettere la stabilità dell’ente, del suo attuale funzionamento, assicurando altresì sulla continuità delle prestazioni istituzionali.
La Presidente del Collegio Sindacale, dott.ssa Giovanni Ceribelli, nominata dal Ministero del Lavoro, ha relazionato dettagliatamente circa lo svolgimento della, tanto contestata, votazione per l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’ente, su cui si è espresso anche il Tribunale di Roma.
L’USARCI ha ragione di temere che chi non è riuscito a vincere le elezioni stia cercando di ribaltare il risultato per via giudiziaria. L’idea è sempre stata quella di non permettere che la stessa Enasarco possa diventare il bancomat di finanziarie senza scrupoli, anzi bisogna essere pronti a portare davanti al Parlamento i colleghi Agenti, i quali altro non vogliono che il loro ente di previdenza operi semplicemente per il loro interesse esclusivo, ossia garantire l’erogazione delle pensioni in favore della categoria.
CLICCA QUI PER ASCOLTARE L’AUDIZIONE
Hai letto le ultime riflessioni su Electo Magazine? Si parla degli interessi politici che cercano di ruotare intorno alla Fondazione Enasarco: clicca qui per l’articolo!