Elezioni Enasarco, finalmente si vota!
Hanno vinto gli Agenti di commercio. Martedì 21 luglio il c.d.a. Enasarco ha approvato la delibera che porta la categoria al voto dal 24 settembre al 7 ottobre. “Siamo pronti …
Hanno vinto gli Agenti di commercio. Martedì 21 luglio il c.d.a. Enasarco ha approvato la delibera che porta la categoria al voto dal 24 settembre al 7 ottobre. “Siamo pronti …
Osservatorio sugli effetti della crisi sanitaria Coronavirus sugli Agenti di Commercio: ecco l’indagine prima della pausa estiva. L’obiettivo delle indagini condotte dall’Osservatorio degli Agenti di commercio è costruire un unico …
L’APARC USARCI potenzia i servizi per gli Agenti suoi associati e offre promozioni per chi ancora non lo è. Stiamo vivendo una fase storica e delicata, per tale motivo la …
COMMISSARIARE ENASARCO PER REGALARE ALLE BANCHE LE PENSIONI DEGLI AGENTI DI COMMERCIO Quando non si è capaci di gestire qualcosa, si invoca l’arrivo di un commissario esterno. Quando non …
GLI ACQUISTI ONLINE IN ITALIA SFIORANO I 23 MILIARDI DI EURO Nel 2020 gli acquisti online di prodotto dei consumatori italiani varranno 22,7 miliardi di euro con una crescita …
La convenzione con il Gruppo FCA prevede importanti e vantaggiose condizioni di acquisto per gli Agenti associati USARCI. Le scontistiche variano mensilmente per mantenere le condizioni sempre competitive: oggi pubblichiamo …
Devi presentare il Modello 730? Prenota ora il tuo appuntamento personalizzato, hai tempo fino al 22 luglio! Puoi comodamente fissare presso gli uffici dell’APARC USARCI con un consulente specializzato, a un prezzo assolutamente …
APARC USARCI ti invita alla videoconferenza su: ELEZIONI ENASARCO? FACCIAMO CHIAREZZA! ANTICIPO FIRR E CONTRIBUTO PER TUTTI GLI AGENTI DOPO IL LOCKDOWN GLI AGENTI POSSONO CONTARE DI PIU’? COME? …
Problemi con le tue provvigioni? Non sai come gestire il tuo contenzioso? Vuoi firmare un mandato che ti tuteli davvero? Affidati a chi da sempre si occupa solo di Agenti …
Occorre un Rinascimento che metta gli agenti al centro dell’agenda economica nazionale. Perché la categoria intermedia oltre il 70% del PIL italiano, eppure è sottovalutata sia dalla politica sia dalle …