USARCI E IUCAB INSIEME PER LA TUTELA DEGLI AGENTI DI COMMERCIO ANCHE A LIVELLO INTERNAZIONALE

E in uno scenario che diventa sempre più internazionale, la collaborazione di Usarci e Iucab diventa un’arma in più per la tutela degli agenti di commercio. Anche perché Iucab partecipa ad iniziative congiunte con altre organizzazioni internazionali.

Il vertice tra Di Pietro e il francese Mazoyer è stata un’occasione per ribadire con una sola voce alcuni punti fondamentali. A partire dal ruolo fondamentale di IUCAB nel panorama internazionale dell’intermediazione commerciale. Si è inoltre ribadita la forte sinergia tra USARCI e IUCAB e l’obiettivo di lavorare insieme nei progetti futuri e per rappresentare gli interessi dei singoli Paesi, ma soprattutto quelli internazionali degli agenti di commercio nel mondo.
Tra i temi affrontati nell’incontro va ricordato quello della professionalizzazione dell’agente internazionale, un progetto dell’Usarci in collaborazione con alcuni docenti universitari, un progetto Erasmus Training sulla formazione e certificazione di agenti che vogliono inserirsi nel commercio internazionale.
Inoltre si è discusso della direttiva CEE 86/653/1986, del suo aggiornamento e della difficoltà italiana ad applicare le norme internazionali. Si è parlato del rilancio della piattaforma Iucab sulla richiesta ed offerta di aziende e/o agenti a livello mondiale.
L’incontro ha avuto luogo presso gli uffici della Federazione Nazionale Usarci in Roma, oltre al presidente Nazionale Giovanni Di Pietro erano presenti per l’Usarci Mauro Ristè, Vicepresidente Vicario, Antonello Marzolla Segretario Nazionale Usarci, per lo IUCAB il presidente Olivier Mazoyer, il Vicepresidente Marco Righetti in forza all’Usarci, il Segretario Generale Christian Rebernig.
A suggello del vertice, l’Usarci ha dichiarato che appoggerà proprio la rielezione dell’attuale presidente, Olivier Mazoyer, al congresso di Berlino del 18 e 19 maggio per il rinnovo delle cariche sociali Iucab per il prossimo triennio.